
RACCONTARE LA BELLEZZA. Mostra di pittura di Alessandra Parravicini
E tu accogli la mia meraviglia
di creatura,
il mio tremito di stelo
vivo nel cerchio
degli orizzonti,
piegato al vento
limpido – della bellezza
Antonia Pozzi, 1934
Sabato 25 marzo – Domenica 26 marzo
Vicopisano, Circolo Arci L’Ortaccio
Viviamo immersi in un immenso patrimonio di boschi, prati, campi, nuvole e orizzonti.
Un patrimonio che va difeso, anche raccontandolo attraverso l’arte. La mostra tenta di cogliere e mostrarne l’intensità e la fragilità attraverso bozzetti ed ampie vedute. I quadri raffigurano i luoghi della provincia pisana, soprattutto le campagne di Coltano, minacciate dal progetto di
costruzione di una base militare, e del parco di S.Rossore.
Infine, la fragilità del territorio è mostrata attraverso i dolorosi ritratti del nostro monte devastato dall’incendio del 2018.
Il sentimento inconfondibile che proviamo di fronte al vero e al bello è qualcosa che il pittore ha il compito, quasi morale, di rendere evidente con mezzi espressivi che siano subito leggibili
da tutti, senza mediazioni e senza intellettualismi. Il lavoro dal vero cerca di cogliere la “grammatica della natura”, e darle quella materialità e concretezza che consentono di “sentire” il
paesaggio in modo reale.
A differenza dell’arte astratta, il figurativo della scuola Annigoniana esprime il concetto attraverso un’esperienza realistica e sensoriale, tramite un lavoro costante sulla qualità di figura e colori. Una pittura che richiede un lavoro “manuale”, quasi artigianale, per avvicinarsi,
attraverso stadi successivi, all’intenzione espressiva del quadro stesso e per donare allo spettatore nuovi occhi con cui guardare la realtà.
Sede: Circolo ARCI L’Ortaccio, Via Loris Baroni a Vicopisano (PI)
Inaugurazione: Venerdì 24 marzo, apertitivo h 19:00
Orari di visita:
Le visite saranno possibili durante gli orari di apertura del Circolo ARCI L’Ortaccio.
La mostra rimarrà in esposizione per un mese circa.
Progetto a cura di: Alessandra Parravicini e Gruppo Mostre de L’Ortaccio.



Alessandra Parravicini
Milanese di nascita e pisana di adozione cresce e si forma con il maestro Enrico Fornaini, pittore toscano già allievo formato nelle varie tecniche pittoriche nella bottega dei maestri Annigoni e Stefanelli. Appartiene alla Scuola della Realtà, movimento fondato da Annigoni, De Chirico, Scilitan e i fratelli Bueno nel 1947, e proseguito poi da diversi pittori toscani. Ha esposto in diverse città italiane ed europee.