
40 | GIOCARE DANZANDO CON IL CORPO. Approccio alla Contact Improvvisation con Marco Zontini
Vicopisano, Circolo Arci L’Ortaccio
h 11:30-13:00
Il laboratorio consiste in un approccio alla Contact Improvisation, una tecnica di danza che mette da parte l’aspetto razionale dei nostri movimenti e mette al centro la spontaneità del contatto fisico e sensoriale con l’altro. Non richiede conoscenze pregresse ed abilità particolari nel campo della danza, è necessaria solamente la voglia di mettersi in gioco in un dialogo corporeo, con se stessi e con l’altro.
Nelle relazioni di qualsiasi tipo esse siano, esiste un altro punto da cui cominciare? che non sia necessariamente la razionalità o il ragionamento? Può essere un approccio che scaturisca dalla fisicità? Può essere la pelle un organo pensante?
A seguire, consigliamo di unirti al PRANZO CONVIVIALE e al programma pomeridiano!
- Numero massimo partecipanti 20 circa.
- AUTOVALUTAZIONE: non richiede conoscenze pregresse ed abilità particolari nel campo della danza.
- COSA INDOSSARE E PORTARE: abbigliamento comodo, pantaloni lunghi, felpa a maniche lunghe, calzini da usare sul prato o scalzi, zainetto con acqua, tanta curiosità.
- Partecipazione dei bambini: dai 10-11 anni in su.
La partecipazione a questo evento è a offerta libera.
Questo evento è a prenotazione obbligatoria.
Per iscriverti vai al form qui sotto oppure contatta la segreteria.
PER PRENOTARE CLICCAMI – EVENTO ad iscrizione obbligatoria



Marco Zontini
Danzatore e insegnante di Contact Improvisation da più di trent’anni, ama definirsi un purista di questa tecnica, a cui si è avvicinato per curiosità in maniera del tutto casuale. Ha insegnato in diversi laboratori tra Toscana e Lombardia e lavorato presso la FE Fabbrica dell'Esperienza, Accademia di Teatro di Milano.