
4 | Proiezione di “BOSCO” di Alicia Cano Menoni
Venerdì 28 marzo
Vicopisano, Circolo Arci L’Ortaccio
h 21:00
Regia di Alicia Cano Menoni
Uruguay, Italia
2020
Durata 80 minuti
Tra immaginazione e memoria, tra le due sponde dell’Oceano Atlantico, BOSCO è sia una favola sul tempo, che il tentativo di costruire l’immagine di un luogo che esiste oltre la cartografia e la realtà. Bosco è un villaggio appenninico di 13 abitanti, circondato da castagni che lo divorano giorno dopo giorno. Il suo legame originario con la foresta si configura anche come il suo destino. A un oceano di distanza, in Uruguay, dalla sua sedia girevole Orlando, con i suoi 103 anni, ci invita a un viaggio che diventa una favola. Tra Bosco e Salto, tra immaginazione e memoria, si costruisce un dialogo che dà vita a paesaggi che esistono al di là del tempo e della realtà. Filmato durante 13 anni, BOSCO esplora ciò che rimane quando tutto sembra destinato a scomparire.


Alicia Cano Menoni
Nata a Salto, Uruguay, nel 1982, è una documentarista basata a Montevideo. Il suo primo lungometraggio THE BELLA VISTA (2012) è stato in concorso al Karlovy Vary IFF, San Sebastian IFF, e in altri 40 festival cinematografici in tutto il mondo, premiato in diverse occasioni. Il suo secondo film MADNESS ON AIR (co-regista, 2018) ha partecipato a molti festival di cinema sui diritti umani. Il suo lavoro rispecchia la relazione che ha con il mondo: i suoi soggetti sono le persone, i luoghi e le emozioni che nascono da questa conversazione.