
29 | CORPO TERRITORIO con Silvia Rusignuolo
Per ogni domanda c’è un’eco, una risonanza,
che assomiglia quasi, certe volte, a una risposta.
C. L. Candiani
Sabato 29 marzo
Punto di ritrovo:
h 14:45 | Buti, Via Panicale Basso per raggrupparci nelle macchine
Inizio e Fine laboratorio:
h 15:00 – 16:30 | Buti, Madonna della Neve
Laboratorio di movimento, ascolto, suono e relazione con l’ambiente e fra ambienti.
Il corpo è un ambiente di convivenze ed un territorio composto da luoghi ben noti e luoghi più remoti o poco attraversati, sia dai nostri pensieri che dalle nostre esperienze.
E il corpo è anche la casa della voce.
Un luogo che continua a rivelarsi, ricevendo e dando informazioni, se si pratica l’ascolto.
Ci proviamo insieme, senza pretese, con un po’ di curiosità e gioco?
Abbiamo margini e periferie, siamo fatti di centri ricchi di movimento o di memorie. Percepiamo ciò che è fuori dai nostri confini attraverso i sensi, viviamo in un continuo scambio fra dentro e fuori. Stare col corpo e con la sua voce è stare in relazione al territorio.
Possibilità di tornare a Vicopisano per unirci alla tradizionale MERENDA al Frantoio, punto di incontro di tutti i camminanti, e da lì potremo assistere allo spettacolo teatrale WORKING CLASS (senza work e senza class) a cura di Taxiphone.
- Numero massimo partecipanti 15.
- AUTOVALUTAZIONE: laboratorio aperto a tutt* coloro che possono camminare una decina di
minuti e si siedono e stendono volentieri su un prato. Il percorso è lungo 1 km con 20 metri di dislivello, difficoltà T. - COSA INDOSSARE E PORTARE: vestiti comodi e caldi, acqua, se vi piace scrivere portare un quaderno e una penna.
- Partecipazione dei bambini: Sì, dai 12 anni in su.
- Passeggiata aperta ai cani, nel rispetto di tutti e sotto la responsabilità dei proprietari.
La partecipazione a questo evento è a offerta libera.
Prenotazione obbligatoria: compila il form di seguito o contatta la segreteria.
Per informazioni contatta la segreteria.
CLICCA PER PRENOTARE – Evento ad iscrizione obbligatoria



Silvia Rusignuolo
Pedagogista, danzamovimentoterapeuta, appassionata di canto polifonico e ricerca espressiva, di spazi aperti e di comunità.
Lavora individualmente e in gruppo con bambini e adulti, alla ricerca di modi di espressione e conoscenza, attraverso la voce,
il movimento, la percezione, il pensiero, la parola.