
19 | “NON C’ERA UNA VOLTA IL MONTE PISANO…” con Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa
Sabato 29 marzo
Ritrovo: Vicopisano, Pieve di S. Maria
h 10:30 – 11:30
Il Monte Pisano è un libro, le sue rocce sono le sue pagine; le leggeremo insieme, con l’aiuto della nuova gioco-guida “I tesori del Monte Pisano III. rocce, minerali e fossili”, per scoprire una straordinaria storia lunga 500 milioni di anni.
- Numero massimo partecipanti 40
- AUTOVALUTAZIONE: Nessuna difficoltà, accessibile anche a persone con difficoltà motorie.
- COSA INDOSSARE E PORTARE: Attività sul posto, non sono necessari particolari accorgimenti.
- Partecipazione di bambini: sì, sotto la responsabilità di un accompagnatore
- Presenza di cani: sì, se capaci di non interrompere l’attività.
La partecipazione a questo evento è a offerta libera.
Prenotazione obbligatoria: compila il form di seguito o contatta la segreteria.
Per informazioni contatta la segreteria.
CLICCA PER PRENOTARE – Evento ad iscrizione obbligatoria
A seguire, alle h 12:00 – BIOBLITZ MONTE PISANO 2025. Conferenza stampa aperta
Saranno presenti l’Ass. Fabiola Franchi e la Dott.ssa Silvia Sorbi del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa di Calci.
Tutta la cittadinanza è invitata per conoscere questa iniziativa!


Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa
Silvia Sorbi
Naturalista, paleontologa e guida ambientale escursionistica, lavora al Museo dal 2008 occupandosi della cura degli spazi verdi e dei rapporti con il territorio.
www.msn.unipi.it