18 | Presentazione del progetto ‘BIBLIOTECA DEI SEMI’ con Biblioteca Comunale e Vico Verde

La civiltà ebbe inizio quando per la prima volta l’uomo
scavò la terra e vi gettò un seme.
Khalil Gibran

Sabato 29 marzo
Ritrovo: h 10:30 | Vicopisano, Biblioteca Comunale
Fine: h 13:00 | Vicopisano, Biblioteca Comunale e Giardino M. Shelley

Presentazione istituzionale del progetto “Biblioteca dei semi“, alla presenza del Sindaco, amministratori, associazione Vicoverde e dottore agronomo Giacomo Nardi.

La Biblioteca dei semi è un’idea nata per promuovere l’amore per la terra, per la natura e coinvolgere bambini e adulti nella sua cura, coltivando non solo semi, ma anche pazienza
e desiderio di condivisione.

Durante la presentazione la mostra fotografica dal titolo “Earth Oddity” del fotografo Fabio Bacci sarà visibile nei locali della biblioteca.

A seguire:
LETTURE a cura della BIBLIOTECA COMUNALE
presso il Giardino Mary Shelley
Libri che germogliano.
Storie di semi, di piante di fiori e di frutti per crescere insieme.
Letture per bambini dai 3 agli 8 anni tra il verde del giardino Mary Shelley, in via Lante (di fronte alla Biblioteca Comunale).

  • Numero massimo partecipanti 10
  • Per bambini dai 3 agli 8 anni

LABORATORIO a cura di Ass. VICO VERDE
Laboratorio sulla coltivazione del basilico. 
Sarà spiegato come seminarlo, mantenerlo e raccoglierne foglie e semi, con consigli pratici per ogni fase. Infine, verranno mostrati metodi per conservare i semi raccolti, pronti per nuove coltivazioni.

  • Numero massimo partecipanti 15
  • Per adulti e/o bambini +10 anni accompagnati.

Per info e prenotazioni: 050796581, biblioteca@comune.vicopisano.pi.it

Biblioteca Comunale di Vicopisano

Biblioteca Comunale di Vicopisano

Ass. Vico Verde

Ass. Vico Verde

Nata a Vicopisano nel 2012, ha l’obiettivo di aver cura dell’ambiente e della natura, tutelarli, proteggerli, difenderli. Come? Attraverso uscite organizzate periodiche per rimuovere i rifiuti abbandonati nel territorio, anche su segnalazione della cittadinanza. Collabora con l’Amm. Comunale ed è convenzionata con il Consorzio 1 Toscana Nord per la pulizia dei rii dalla plastica, evitando che essa raggiunga il mare.