
13 | I TESORI DEL MONTE PISANO. Da gioco-guida a giardino con Museo di Storia Naturale Università di Pisa
Sabato 23 marzo
Calci, Museo di Storia Naturale Università di Pisa
h 10:00-11:00
Il Museo, dopo la pubblicazione della gioco-guida “I tesori del Monte Pisano II. Le piante e i funghi”, ha realizzato anche un giardino dedicato alle piante spontanee del Monte Pisano, quale punto di partenza ideale per la conoscenza degli ambienti naturali del Monte e ve lo mostra in anteprima con una visita guidata tenuta dalla curatrice.
- Numero massimo partecipanti 20.
- AUTOVALUTAZIONE: Accessibile a tutti anche a persone con disabilità fisiche
- COSA INDOSSARE E PORTARE: calzature comode e senza tacco.
- Partecipazione dei bambini: Sì, sotto la responsabilità di un adulto accompagnatore.
- Vietato l’accesso ai cani
La partecipazione a questo evento è gratuita.
Questo evento è a prenotazione obbligatoria.
Per iscriverti vai al form qui sotto oppure contatta la segreteria.
PER PRENOTARE CLICCAMI – EVENTO ad iscrizione obbligatoria


Silvia Sorbi
Naturalista e guida ambientale escursionistica, lavora al Museo dal 2008 occupandosi della cura degli spazi verdi e dei rapporti con il territorio.