
GUIDE ED OSPITI 2022
gli ospiti

Akemi Koike
Pittrice e scultrice
Sono italiana di origine giapponese che vive a Buti ormai da molto tempo.
Da qualche anno cammino sulla via dell’arte facendo la pittura all’olio e la scultura in ceramica.
Credo fermamente nel valore dell’intercultura. Penso che solo attraverso la ‘contaminazione positiva’ tra diverse culture potremo costruire la vera civiltà universale integrata.

Martina Pignatti
Direttrice dei Programmi di cooperazione dell’ONG Un Ponte Per
Ho costruito programmi su diritti umani, ambientali e coesione sociale in Iraq, Giordania, Libano, Palestina e Siria. Sono referente nazionale del Tavolo Interventi Civili di Pace e attiva in Rete Italiana Disarmo, con cui organizzo campagne per potenziare il peacebuilding civile e sostenere politiche di disarmo. A livello internazionale cogestisco la segreteria dell’Iraqi Civil Society Solidarity Initiative e partecipo ai lavori dello European Peacebuilding Liaison Office. Economista di formazione, ho condotto ricerche sull’economia partecipativa e nonviolenta presso l’Università di Oxford e in India. Sono stata per due anni titolare di corsi universitari presso il corso di laurea in Scienze per la Pace dell’Università di Pisa. Vivo fuori Pisa con marito (economista ecologico) e due figli.

Marta Galluzzo
Centro olistico Sambalà

le guide

Federica Ottanelli
Guida Ambientale
Mi piace andare e stare, a piedi e in tenda. Mi attraggono la natura selvaggia e le storie raccontate e scritte, e quelle senza parole. Mi sono specializzata Guida Ambientale, ho gestito un Rifugio Alpino, sono diplomata Operatrice Familiare per l’Infanzia. Vivo a Vicopisano (PI), ho un figlio di nome Samuele di 18 anni. Il cane che ci accompagna nelle nostre avventure è Riccio. Sono nata nel 1969

Francesco Franceschi
Guida Ambientale
Nato in Versilia, Terra ricca di ambienti naturali e biodiversità, caratteristiche che pian piano lo hanno avvicinato alle sue grandi passioni: la Natura, il Trekking e la Fotografia. Nel 2013 corona uno dei suoi sogni; diventare Guida Ambientale. Mettendo così a disposizione delle persone le proprie conoscenze naturalistiche, paesaggistiche e culturali del territorio.

Lucia Barbieri
Guida ambientale escursionistica
La vita mi ha proposto molte avventure e non avendo un sogno fisso ne ho accettate parecchie, sviluppando svariate attitudini nel campo delle relazioni sociali, dell’agricoltura e selvicoltura, delle arti e dei mestieri, ma niente mi è caro come quando riesco a dare del tu alla Natura.
… e per la musica

La Sbandata Marching Band
.