
In occasione del BIOBLITZ MONTE PISANO 2025 andremo alla scoperta del territorio per monitorare le specie animali e vegetali presenti, utilizzando la App I-Naturalist.
Partendo da Piazza Cavalca, ci sposteremo per una passeggiata con percorso ad anello, senza particolari difficoltà, che ci porterà a esplorare gli ambienti ripariali del Rio Grande. Questi ambienti sono importantissimi corridoi ecologici naturali tra la terra e un corso d’acqua che scorre in superficie; svolgono funzioni ecologiche fondamentali quali l’effetto tampone contro la perdita di nutrienti, la depurazione delle acque di scolo e l’azione antierosione e consolidamento degli argini; e offrono una serie di micro-habitat idonei a molte specie animali e vegetali, contribuendo al mantenimento della biodiversità. Osserveremo tale biodiversità con un particolare focus su anfibi e invertebrati acquatici.
Al termine sarà offerta una merenda a tutti i partecipanti con il contributo della “Strada dell’Olio dei Monti Pisani”.
RITROVO: h. 10:00 | Piazza Cavalca, Vicopisano (PI)
RIENTRO: h 13:00 | stesso luogo
Lunghezza: circa 4 km.
Dislivello: meno di 50 m.
COSA PORTARE: Scarpe con suola scolpita, abbigliamento a strati adatto alla stagione, acqua, snack e cellulare con scaricata la App I-Naturalist.
CONDUCE: Sara Plastino, Guida Ambientale Escursionistica
L’escursione è a prenotazione obbligatoria.
Iscrizioni: https://www.eventbrite.com/cc/bioblitz-monte-pisano-2025-4138063
Iscriviti all'associazione
Dèi Camminanti
Domanda a socio >
Iscriviti alla newsletter

SARA PLASTINO
Guida ambientale escursionistica
Se dovessi descrivermi in poche parole direi che sono una guida ambientale ad impronta naturalistica (uff che definizione noiosa!). Sono una persona innamorata e curiosa della Natura che ci circonda che ama trasmettere questi suoi sentimenti, ecco questa definizione me la sento più calzante.
Sono nata a Novara ma toscana d’adozione in quanto già all’età di 4 mesi mi sono trasferita qui e da allora almeno come residenza non mi sono più spostata. Sono Guida Ambientale Escursionistica (G.A.E.) dal 1999 ma da sempre appassionata di Natura nel suo senso più ampio. Il mio trasporto nei confronti dell’ambiente mi porta a fare escursioni in ambito naturalistico incentrate sull’osservazione ma anche contatto e divertimento all’insegna del rispetto di ciò che ci circonda. Qual è il mio motto preferito? “la bellezza di Madre Natura è nutrimento per l’anima”