22 | MARGINI, LIMITI, CONFINI: LUOGHI DI CONTATTO con Repubblica Nomade

Il margine è un limite da valicare
Anonimo

CAMMINO IN DUE TAPPE

da Sabato 29 a Domenica 30 marzo
Durante il cammino sperimenteremo i margini tra la piana e il monte, tra la luce e il buio, tra il giorno e la notte, quando i contorni scompaiono e i sensi si attivano.

1° TAPPA | San Giuliano Terme-Calci
Sabato 29 marzo
h 12:30 | San Giuliano Terme, Stazione
Partenza ore 13 già mangiati.
Dalla Stazione di San Giuliano Terme cammineremo fino a Calci, dove saremo ospiti della Parrocchia. Dalla cima del Verruchino potremo godere della vista sulla piana per poi entrare in paese sul margine tra luce e buio, giorno e notte, quando i contorni scompaiono e i sensi si attivano. Sono circa 15 km con dislivello crescente.
Possibilità di prenotare la cena telefonando a 3883452692 (Andrea).

2° TAPPA | Calci-Vicopisano
Domenica 30 marzo
h 8:00 | Calci
h 13:00 | Vicopisano, Circolo L’Ortaccio

Raggiungeremo Vicopisano dove ci incontreremo con gli altri camminanti per pranzare insieme ed unirci per un momento comune di musica e festa. Sono 12 km con dislivello di 500 m in salita.
Da Vicopisano sarà possibile raggiungere le stazioni vicine.

Per la domenica è possibile prenotare il PRANZO DEL CAMMINANTE!
Da dopo pranzo ci aspetta un intenso programma.

  • Numero massimo partecipanti 30
  • AUTOVALUTAZIONE: Necessario un minimo di allenamento. 1° TAPPA: 15 km con dislivello importante; 2° TAPPA: 10-15 km (500-600 m di dislivello).
  • COSA INDOSSARE E PORTARE: Sacco a pelo, materassino, abbigliamento adatto alla stagione, borraccia, snack.
  • Partecipazione bambini: sono i benvenuti sotto la responsabilità dei genitori.
  • Cammino aperto ai cani, ma non possono dormire nella stanza che ci ospiterà.

La partecipazione a questo evento è a offerta libera.
Prenotazione obbligatoria: compila il form di seguito o contatta la segreteria.
Per informazioni contatta la segreteria.

PER PRENOTARE CLICCAMI – EVENTO ad iscrizione obbligatoria

Vuoi partecipare solo alla 1° TAPPA? Puoi farlo, organizzando in autonomia il rientro da Calci. Contatta la segreteria per i dettagli e per iscriverti.

Vuoi partecipare solo alla 2° TAPPA? Certo che puoi! Vai all’evento 37.

 

Repubblica Nomade

Repubblica Nomade

Associazione aperta e dinamica nata nel 2014, si propone di fare del cammino la prefigurazione di un diverso modo di vivere. A fronte di una situazione critica per la nostra specie sul pianeta e nella conseguente necessità di ripensarsi e reinventarsi radicalmente, Repubblica Nomade propone il nomadismo come un ritorno e insieme un avanzamento, come una specie di sogno in movimento che cerca in ogni modo di impedire la propria fossilizzazione in statuti, definizioni gerarchie o sistemi esclusivi. Negli anni abbiamo compiuto una serie di lunghi cammini attraverso l'Italia e l'Europa. Nell’ultimo anno abbiamo camminato dal Vesuvio all’Etna con il Cammino dei Vulcani, per dire che stiamo vivendo sul cratere di un vulcano e che il vulcano siamo noi. Siamo una comunità aperta con l'idea di realizzare altri cammini, per unire cervello, cuore, viscere, realtà e sogno, sentimento e visione, combattimento e invenzione.