
10 | CAMMINANDO LUNGO I MARGINI DEL MONTE con Il Bivacco Aps
Amo la periferia più della città. Amo tutte le cose che stanno ai margini.
Carlo Cassola, Alla periferia, cit. in La visita, 1962
Sabato 29 marzo
Ritrovo: h 9:40 | Caprona
Arrivo: h 14:00 | Vicopisano
Una camminata a ricercare e conoscere i margini del Monte, da Caprona a Vicopisano.
Dal confine con la pianura ed il fiume, ci muoveremo lungo gli ambienti che caratterizzano il monte, bordeggiandoli.
Dai margini del Comune di Vicopisano quindi, ci affacceremo sui margini di cava di Caprona ed Uliveto, costeggeremo i margini dell’incendio del 2018 notando a distanza di alcuni anni lo stato della rinascita del bosco ferito. Percorreremo poi un tratto di crinale tra i monti Agreste e Perocchio, che margine è di due versanti di monte.
Convergeremo infine al paese di Vicopisano per riunirci ed ibridarci nel centro della Festa.
Nota logistica:
– Per chi vuole lasciare l’auto a Vicopisano, è possibile fare tratto in autobus Vicopisano-Caprona alle 9:20 (linea 130).
– Per chi vuole lasciare l’auto a Caprona, possibile tornare in autobus da Vicopisano a Caprona alle 14:20 (linea 130).
A seguire, potremo unirci alla tradizionale MERENDA al Frantoio, punto di incontro di tutti i camminanti, e assistere allo spettacolo teatrale WORKING CLASS (senza work e senza class) a cura di Taxiphone.
- Numero massimo partecipanti 30
- AUTOVALUTAZIONE: Difficoltà di tipo Escursionistica (E), serve un minimo di allenamento.
- COSA INDOSSARE E PORTARE: Scarpe adatte al cammino, suola robusta e scolpita
Zainetto giornaliero con scorta acqua e cibarie per pic-nic. - Partecipazione di bambini: Sì, purchè accompagnati da adulto ed in grado di svolgere il percorso.
- Presenza di cani: sì, purché al guinzaglio.
La partecipazione a questo evento è a offerta libera.
Prenotazione obbligatoria: compila il form di seguito o contatta la segreteria.
Per informazioni contatta la segreteria.
CLICCA PER PRENOTARE – Evento ad iscrizione obbligatoria


Matteo Zamboni
Il Bivacco APS
Credo che vivere la Natura serva a capire l’Uomo. Basta avvicinarsi a passo lento, osservare, farsi domande, passare attraverso e, poi, voltarsi….fermarsi a gustare i sapori del territorio, parlare con qualcuno, annusare l’aria pervasa di odori, cogliere una luce o un’atmosfera … le chiavi per tutto, nonostante tutto. Come Guida Ambientale Escursionista mi dedico a ricercare continuamente, a seguire stimoli e ragionamenti, per riuscire ad avere giorno per giorno un’immagine dei luoghi, la loro storia, la loro cultura, la tradizione.