SAREMO TORRENTE

 Soggiorno estivo/esperienza residenziale in Toscana

LUOGO: Ostello “La Stele” – TRESCHIETTO, Bagnone (MS)
PERIODO: 31 agosto – 6 settembre 2025
Et: 14 – 18 anni

Con Letizia Chiti e Edoardo Dinelli

Voglio che la mia vita sia un torrente fertile
che attraversa la terra con gioia.
AMEDEO MODIGLIANI

COSA

La Lunigiana è una terra di mezzo, tra Toscana, Liguria ed Emilia-Romagna,
storicamente contesa e per questo costellata di affascinanti borghi fortificati; è una
terra magica, a tratti impervia e selvatica, verde a più non posso e ricca di acque
limpide. Andremo proprio nel cuore della Lunigiana toscana, in una piccola località
collinare chiamata Treschietto, appena sotto l’arco appenninico. In questa zona i corsi
d’acqua scorrono intrepidi, cascate e cascatelle spezzano la loro discesa a valle e noi li andremo a cercare per tuffarci in un’esplorazione a passo lento del territorio. Come un torrente attraverseremo boschi silenziosi e piccoli paesi per scoprirne i segreti, le
storie e le bellezze, a volte energici ed impetuosi, altre con lentezza e calma.
Assaporeremo momenti conviviali di vita in comune, di necessaria collaborazione e
condivisione, non solo di spazi e risorse ma anche di tempo, necessità e ascolto, e come ruscelli d’acqua che confluiscono, tutti insieme saremo torrente.

COSTO, SCONTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
La quota di partecipazione al campo è di € 380,00 + € 10,00 di tessera associativa annuale comprensiva di assicurazione CAES (vedi dettagli nel form di iscrizione).

La quota comprende: operatori, attività e pensione completa dalla merenda del 1° giorno alla colazione del 7° giorno con pernottamento in agricampeggio.

Sconto del 10% per la seconda quota (fratelli/sorelle o partecipazione a più campi).

Modalità di pagamento: Acconto + tessera all’iscrizione e saldo entro il giorno di inizio del campo.

FORM DI ISCRIZIONE AI CAMPI NATURA 2025
INFO e ISCRIZIONI ai Campi

Per iscriverti online: nella pagine relative ad ogni campo trovi il form d’iscrizione e le informazioni dettagliate

Hai domande? Hai bisogno di informazioni o chiarimenti?

  • contatta la segreteria: Maura tel. 347 1493723, campinatura@camminanti.it

Iscriviti all'associazione

Dèi Camminanti

Domanda a socio >

Letizia Chiti

Letizia Chiti

Guida ambientale escursionistica

Diventando archeologa ho iniziato ad osservare le tracce lasciate dall’uomo nel paesaggio e a leggerne i manufatti, ma dovevo approfondire anche l’altra parte della relazione, la Natura. Così sono diventata guida ambientale per cominciare a vedere con gli occhi ben aperti!

Edoardo Dinelli

Educatore in Pedagogia Del Bosco

Fina da piccolo son sempre stato appassionato per la montagna e per la natura. Col crescere mi sono avvicinato all’oasi LIPU di Massaciuccoli che mi ha permesso di comprendere e rispettare ciò che mi circonda sopra e sotto il nostro pianeta. Adesso come educatore in Pedagogia Del Bosco (Outdoor Education) posseggo gli strumenti per poter accompagnare le nuove generazioni a vivere esperienze significative all’ interno della natura.