
AVVENTURE NEL GOLFO
Soggiorno estivo/esperienza residenziale in Toscana
LUOGO: Agricampeggio “Podere Etrusco” – BARATTI (LI)
PERIODO: 22 giugno – 28 giugno 2025
Età: 6 – 9 anni
Con Letizia Chiti e Sara Plastino
Avventura: un modo per abbracciare il mondo
MILAN KUNDERA
COSA
accoglienza a chi vi accede, nell’abbraccio sicuro dei promontori che lo chiudono ai lati.
Il Golfo di Baratti non è un golfo qualsiasi, ma un luogo che incanta gli esseri umani da millenni e che racchiude in sé tracce di storia remota. Si trova ai piedi della città
etrusca di Populonia e alle sue spalle presenta imponenti pini dai folti ombrelli, che
donano ombra e refrigerio; ancora più indietro si estende la campagna ondeggiante,
tra assolate colline coltivate e boschi di macchia mediterranea. Il mare è cristallino e
le spiagge brillano per la presenza di minuscoli residui dell’antica lavorazione del ferro, rendendo questo luogo davvero magico, da scoprire a passo lento.
COSTO, SCONTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
La quota di partecipazione al campo è di € 380,00 + € 10,00 di tessera associativa annuale comprensiva di assicurazione CAES (vedi dettagli nel form di iscrizione).
La quota comprende: operatori, attività e pensione completa dalla merenda del 1° giorno alla colazione del 7° giorno con pernottamento in agricampeggio.
Sconto del 10% per la seconda quota (fratelli/sorelle o partecipazione a più campi).
Modalità di pagamento: Acconto + tessera all’iscrizione e saldo entro il giorno di inizio del campo.
FORM DI ISCRIZIONE AI CAMPI NATURA 2025
INFO e ISCRIZIONI ai Campi
Per iscriverti online: nella pagine relative ad ogni campo trovi il form d’iscrizione e le informazioni dettagliate
Hai domande? Hai bisogno di informazioni o chiarimenti?
-
contatta la segreteria: Maura tel. 347 1493723, campinatura@camminanti.it
Iscriviti all'associazione
Dèi Camminanti
Domanda a socio >

Letizia Chiti
Guida ambientale escursionistica
Diventando archeologa ho iniziato ad osservare le tracce lasciate dall’uomo nel paesaggio e a leggerne i manufatti, ma dovevo approfondire anche l’altra parte della relazione, la Natura. Così sono diventata guida ambientale per cominciare a vedere con gli occhi ben aperti!

Sara Plastino
Guida Ambientale Escursionistica
Se dovessi descrivermi in poche parole direi che sono una guida ambientale ad impronta naturalistica (uff che definizione noiosa!). Sono una persona innamorata e curiosa della Natura che ci circonda che ama trasmettere questi suoi sentimenti, ecco questa definizione me la sento più calzante.
Sono nata a Novara ma toscana d’adozione in quanto già all’età di 4 mesi mi sono trasferita qui e da allora almeno come residenza non mi sono più spostata. Sono Guida Ambientale Escursionistica (G.A.E.) dal 1999 ma da sempre appassionata di Natura nel suo senso più ampio. Il mio trasporto nei confronti dell’ambiente mi porta a fare escursioni in ambito naturalistico incentrate sull’osservazione ma anche contatto e divertimento all’insegna del rispetto di ciò che ci circonda.
Qual è il mio motto preferito? “la bellezza di Madre Natura è nutrimento per l’anima”.