NUOVI SENTIERI IN ALPE

Soggiorno estivo/esperienza residenziale in Toscana

LUOGO:  Rifugio Pradaccio, San Pellegrino in Alpe (LU)
PERIODO: 6 – 12 luglio 2025
Et: 8 – 14 anni

Con Maura Capponi e Sara Plastino

Dietro è la casa, davanti a noi il mondo, e mille son le vie che attendon,
sullo sfondo di ombre, vespri e notti, il brillar delle stelle.
J.R.R. TOLKIEN

COSA

È difficile spesso lasciare ciò che è familiare per l’ignoto. Quello che non conosciamo,
intimorisce ma, al tempo stesso, ci attrae. Quest’anno abbiamo pensato ad un posto
nuovo: nuovo il rifugio e le montagne che ci circondano, nuove le strade e i boschi che
percorreremo, nuove le leggende che ci accompagneranno. Quello che non cambierà
saremo noi -Maura e Sara- pronte ad accogliervi e a percorrere un tratto di sentiero
insieme. Che poi, ripensandoci, forse anche noi siamo diverse!
Ripensandoci anzi, ogni situazione può essere diversa e coinvolgerci, incuriosirci e
portarci lungo nuove strade. Conosceremo i boschi, i sentieri, gli orizzonti … tanti posti
nuovi ma anche, e soprattutto, le persone che conoscono e vivono la montagna.
Attraverso osservazioni, avventure, giochi, racconti e condivisione, le montagne
diventeranno il “nostro” tesoro più prezioso.

COSTO, SCONTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
La quota di partecipazione al campo è di € 400,00 + € 10,00 di tessera associativa annuale comprensiva di assicurazione CAES (vedi dettagli nel form di iscrizione).

La quota comprende: operatori, attività e pensione completa dalla merenda del 1° giorno alla colazione del 7° giorno con pernottamento in agricampeggio.

Sconto del 10% per la seconda quota (fratelli/sorelle o partecipazione a più campi).

Modalità di pagamento: Acconto + tessera all’iscrizione e saldo entro il giorno di inizio del campo.

FORM DI ISCRIZIONE AI CAMPI NATURA 2025
INFO e ISCRIZIONI ai Campi

Per iscriverti online: nella pagine relative ad ogni campo trovi il form d’iscrizione e le informazioni dettagliate

Hai domande? Hai bisogno di informazioni o chiarimenti?

  • contatta la segreteria: Maura tel. 347 1493723, campinatura@camminanti.it

Iscriviti all'associazione

Dèi Camminanti

Domanda a socio >

Maura Capponi

Maura Capponi

Guida ambientale escursionistica

Fin da piccola ho amato la natura, aiutare nonna nell’orto e cercare tesori nel bosco… Avevo sempre le ginocchia “sbucciate” e le mani sporche di terra. Crescendo non ho potuto far altro che cercare di capire perché alcune piante perdono le foglie, quale misteriosa creatura fa quello strano suono la mattina o come è fatta la casa dei ragni. La vita mi ha proposto tante sfide… portandomi a vivere in città diverse e allontanandomi da quegli ambienti naturali che mi hanno circondata fin da bambina e che ho studiato tanto. Ora vivo a Livorno e ho due bimbi che hanno risvegliato in me quella voglia di stare in natura, anzi “essere natura”… quella voglia di avventura, di esplorare, di conoscere le meraviglie del selvatico. Ah, quasi dimenticavo… sono Guida Ambientale.

Sara Plastino

Sara Plastino

Guida Ambientale Escursionistica

Se dovessi descrivermi in poche parole direi che sono una guida ambientale ad impronta naturalistica (uff che definizione noiosa!). Sono una persona innamorata e curiosa della Natura che ci circonda che ama trasmettere questi suoi sentimenti, ecco questa definizione me la sento più calzante.
Sono nata a Novara ma toscana d’adozione in quanto già all’età di 4 mesi mi sono trasferita qui e da allora almeno come residenza non mi sono più spostata. Sono Guida Ambientale Escursionistica (G.A.E.) dal 1999 ma da sempre appassionata di Natura nel suo senso più ampio. Il mio trasporto nei confronti dell’ambiente mi porta a fare escursioni in ambito naturalistico incentrate sull’osservazione ma anche contatto e divertimento all’insegna del rispetto di ciò che ci circonda.
Qual è il mio motto preferito? “la bellezza di Madre Natura è nutrimento per l’anima”.